Primo appello W Nairobi W!
La campagna Viva Nairobi Viva! grazie alla lotta di ONG, chiese, organizzazioni internazionali, grazie alle oltre 6000 firme e adesioni 
raccolte, unitamente alle battaglie legali e politiche sul piano locale, ha consentito finora di: 
- dare speranza e solidarieta' agli abitanti direttamente interessati
 - bloccare le demolizioni e gli sgomberi
 - far diventare centrale la questione Nairobi per Un-Habitat
 
Si tratta ora di passare alla fase successiva, orientando il nostro impegno sulle questioni di fondo: il recupero complessivo degli slums, la redistribuzione della terra, la regolarizzazione fondiaria e la ricerca 
 
 di soluzioni al problema delle baraccopoli in generale.
Sono questioni fondamentali perche' riguardano la Costituzione del Kenia, ora bloccata a causa della crisi politica. 
Le proposte del coordinamento (composto, fra gli altri, da Padre Alex Zanotelli, Padre Daniele e Alleanza Internazionale degli Abitanti) ruotano attorno ad una questione fondamentale: il macigno dei 6,5 miliardi di debito estero del Kenya
. 
La nostra proposta: un accordo multilaterale (governo del Kenya, associazioni 
di abitanti, reti internazionali, creditori internazionali, Un-Habitat) 
per l'annullamento del debito in cambio di politiche urbane e abitative 
pubbliche partecipate e controllate socialmente e internazionalmente. La 
Finlandia ha già manifestato l'accordo per 1,5 milioni euro, altri (ad esempio la Svezia) potrebbero seguire. 
Si tratta di radicare la campagna in collaborazione con le associazioni 
di abitanti e di solidarietà per fare in modo che la gestione del debito 
estero sia la soluzione, non il problema. A questo proposito il Coordinamento sta lavorando a queste iniziative di sensibilizzazione: 
- Una mostra fotografica su Korogocho di Francesco Fantini che sara' inaugurata proprio negli slums.
 - Un video curato da Padre Daniele.
 - Un gioco, che uscira' per EMI, sulla vita nelle baraccopoli.
 
Ricordiamo infine questi 3 appuntamenti internazionali nei quali 
cercheremo di sensibilizzare l'opinione pubblica : 
- La World Homeless Cup (Goteborg, 25-30 luglio 2004). E' la Coppa del
 - Mondo di calcio dei senzatetto.
 - Il Forum Urbano Mondiale (Barcellona, 13-17 settembre 2000).
 - Il Forum Sociale delle Americhe (Quito, Ecuador).
 
